Settembre 2022 - Aprile 2023
@ Pinacoteca G.A. Levis
Via Vittorio Emanuele II 75, Chiomonte (TO)
Siamo felici di annunciare la nuova collaborazione con ARTECO che ci vede impegnati, in qualità di comitato scientifico, nella selezione di opere che andranno ad ampliare la collezione civica della Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte.
L'incarico ha inizio con la residenza di Helena Hladilova, invitata a Chiomonte per realizzare una nuova produzione che esplora il patrimonio culturale - materiale e immateriale - del territorio Valsusino, dalle tradizioni artigiane della manifattura tessile alle leggende, le storie e le memorie che si tramandano tra le comunità.
Helena Hladilova, La montagna che vide l'elefante. Progetto vincitore dell’avviso pubblico “PAC 2021” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, a cura di ARTECO e CRIPTA747 in collaborazione con L’eigo y cuento. Realizzato grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, Comune di Chiomonte e Fondazione CRT.
Settembre 2022 - Aprile 2023
@ Pinacoteca G.A. Levis
Via Vittorio Emanuele II 75, Chiomonte (TO)
Siamo felici di annunciare la nuova collaborazione con ARTECO che ci vede impegnati, in qualità di comitato scientifico, nella selezione di opere che andranno ad ampliare la collezione civica della Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte.
L'incarico ha inizio con la residenza di Helena Hladilova, invitata a Chiomonte per realizzare una nuova produzione che esplora il patrimonio culturale - materiale e immateriale - del territorio Valsusino, dalle tradizioni artigiane della manifattura tessile alle leggende, le storie e le memorie che si tramandano tra le comunità.
Helena Hladilova, La montagna che vide l'elefante. Progetto vincitore dell’avviso pubblico “PAC 2021” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, a cura di ARTECO e CRIPTA747 in collaborazione con L’eigo y cuento. Realizzato grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, Comune di Chiomonte e Fondazione CRT.